2022
Rorhof – WORKSHOP FOTOGRAFICO E FANZINE per bambini/ragazzi con disabilità e loro fratelli e sorelle
I laboratori fotografici per bambini/ragazzi con disabilità e i loro fratelli e sorelle si sono svolti il 23.05.22 presso il laboratorio artistico Akzent della Lebenshilfe a Brunico, il 12.09.22 presso la sede dell’archivio di libri per bambini OPLÀ a Merano e il 03.10.22 presso il centro giovanile di Bressanone sotto la direzione di Allegra Baggio Corradi e della sua assistente Chiara Cortellini per conto della cooperativa sociale RORHOF.
I laboratori hanno seguito la stessa procedura in tutte e tre le sedi.
L’attività prevedeva, all’inizio dei laboratori, la produzione di immagini fotografiche con l’antica tecnica della cianotipia, che consiste nell’incollare elementi raccolti in natura (foglie, rametti, sassi, ecc.) o artificiali (forbici, mollette, monete, griglie, ecc.) su una superficie di carta, che viene esposta al sole e poi sviluppata con un liquido fissativo. La seconda ora del workshop è stata dedicata alla tecnologia digitale. I partecipanti al workshop all’interno si sono impegnati a comprendere il meccanismo fotografico basandosi su quanto appreso con la cianotipia e la scrittura con la luce, concentrandosi sul ritratto come tecnica e sulla natura come soggetto
Nell’ultima mezz’ora del corso, ai partecipanti è stato chiesto di avvolgere il loro lavoro in una busta o in un pacchetto a scelta e di consegnarlo a una persona a loro scelta. Questo è stato fatto attraverso collage di giornali o semplicemente disegnando un contenitore di carta. Alla fine del workshop, i partecipanti hanno ricevuto le foto digitali che avevano scattato e i cianotipi che avevano realizzato. Nel complesso, i partecipanti sono stati entusiasti delle attività e hanno chiesto di partecipare nuovamente a iniziative simili.
Attraverso questo progetto è emerso chiaramente che la fotografia è un mezzo espressivo particolarmente adatto ad allenare la sensibilità dei partecipanti, disabili e non, verso il mondo e verso se stessi