2024
- Realizzazione del convegno sul tema dell’autismo, che ha suscitato grande interesse tra famiglie e professionisti.
- Conclusione del progetto “Il tuo lavoro – la nostra occasione” nella primavera 2024, con importanti risultati per l’inclusione lavorativa.
- Il 16 dicembre 2024: introduzione del nuovo profilo professionale “assistente amministrativo” da parte della Giunta provinciale – un passo importante per l’inclusione lavorativa, per il quale ci siamo attivamente impegnati.
- Il 23 aprile 2024: firma dell’atto costitutivo della fondazione “Dopo di Noi KDS” – siamo tra i membri fondatori.
- Partecipazione al tavolo di coordinamento sull’amministrazione di sostegno, per portare il nostro punto di vista.
- Incontri con Special Olympics per creare nuove sezioni a Bolzano e Brunico.
- Organizzazione e collaborazione al Tavolo scuola, per discutere con l’assessore Achammer, il direttore della scuola e l’ispettore per l’inclusione delle difficoltà dell’inclusione scolastica e individuare soluzioni.
- Visite istituzionali ai neoeletti assessori provinciali per presentare personalmente le istanze delle famiglie AEB.
Nel corso della modifica dello statuto e della trasformazione dell’attività associativa da ODV a APS, il direttivo di AEB si è occupato intensamente nel 2023 del nostro nome e lo ha rinnovato. Dopo un’approfondita discussione, il nome è stato adeguato alla definizione biopsicosociale di disabilità contenuta nella Convenzione ONU.
Dall’ “Associazione genitori di persone in situazione di handicap ODV” è diventato:
AEB – Genitori attivi per l’inclusione di persone con disabilità APS
AEB – Aktive Eltern von Menschen mit Behinderung VFG